domenica 10 febbraio 2013

10

In cucina con Fede: Chiacchiere di Carnevale

Eccoci con la rubrica in Cucina con Fede :)
Dato che oggi è Carnevale ho pensato di mostrarvi una ricetta sul Carnevale (scusate la ripetizione della parola)
Prepareremo le classiche chiacchiere (o frittelle).
Ho preso la ricetta da Giallo Zafferano. (cliccate QUI per visitare il sito ufficiale)
Ingredienti per circa 80 chiacchiere:
Burro 50 gr
Vanillina 1 bustina
Uova (medie) 3 intere e 1 tuorlo
Lievito chimico in polvere 6 gr
Zucchero 70 gr
Grappa (o altro liquore) 25 ml
Sale 1 pizzico
Farina 00 500 gr
Ingredienti per friggere:
Olio di semi 
Per cospargere:
Zucchero a velo

Preparazione
Chiacchiere
Setacciate la farina assieme al lievito e disponete il tutto su di una spianatoia (oppure in una ciotola o nella tazza di un robot)  nella classica forma a fontana; ponete al centro il burro, lo zucchero, la vanillina, le uova, mezzo bicchierino di grappa e un pizzico di sale (1). Lavorate bene gli ingredienti fino a formare un impasto liscio ed elastico (2) (se impastate a mano lavoratelo su di una spianatoia per almeno 10 minuti), al quale darete la forma di una palla (3) e lo lascerete così riposare  avvolto nella pellicola trasparente in luogo fresco per almeno 30 minuti. 
Chiacchiere
Spianate poi la pasta per mezzo dell'apposita macchinetta (o con un mattarello), in modo da ottenere una sfoglia non troppo sottile dello spessore di 2 mm. Se utilizzerete la macchinetta, procedete in questo modo: dividete la pasta in 4 panetti del peso di circa 200 gr ciascuno, schiacciateli (4), inseriteli nella macchinetta con i rulli completamente divaricati (5); se la sfoglia che fuoriesce tende a lacerarsi, infarinatela (6), 
Chiacchiere
ripiegatela su se stessa (7-8) e spianatela nuovamente (9), procedendo dallo spessore più ampio dei rulli a quello intermedio ed infine più stretto.
Chiacchiere
Fate così per 3 o 4 volte fino ad ottenere una sfoglia liscia e compatta (10) e poi, con una rotellina a taglio smerlato, ricavatene delle strisce (11) di 5 cm per 10 cm (o della misura che volete), e praticate su ognuna di esse due tagli centrali e paralleli per il lungo (12).
Ponete le strisce così ottenute (2 o 3 alla volta) in abbondante olio (13) ben caldo ma non bollente (170-180 gradi al massimo), girandole su ambo i lati e stando attenti a non bruciarle (14); appena diventeranno dorate, toglietele dall’olio e ponetele a sgocciolare su di una brillantiera, griglia o carta assorbente (15). Quando diventeranno fredde ponetele su di un piatto da portata e cospargetele di zucchero al velo vanigliato.

Ecco il risultato finale:

Fatemi sapere se le avete fatte e come sono venute :3

10 commenti:

Per lasciare un commento devi avere un account registrato.
I commenti nei post vecchi (dai 10 giorni in poi) sono solo visibili dopo essere accettati da me :-)

Se nel tuo commento vuoi includere un immagine leggi --> QUI <--- come fare.