FunBlogger

Pubblica un tuo articolo nel nostro Blog

Negozi nascosti

Trova abiti diversi nei negozi nascosti su Stardoll

Gratis

Vuoi cose gratis attuali per la tua doll o suite...allora clicca qui!

Starplaza

Ami lo shopping? allora segui le novità e offerte del Starplaza

Visualizzazione post con etichetta tutorial. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tutorial. Mostra tutti i post

venerdì 19 dicembre 2014

3

Tutorial trecce

Ciao a tutte ragazze, per alcuni problemi che ho avuto non ho avuto il tempo di fare il tutorial, però ho trovato questo su internet:

Purtroppo non mi ricordo dove l'ho trovate, comunque a me sembra abbastanza chiaro anche così :)



-Bellameri12

venerdì 28 novembre 2014

3

Tutorial: come disegnare un figurino di moda (prima parte)

Ciao a tutte, oggi cercherò di insegnarvi come disegnare un figurino di moda 
per cominciare  ci servirà: un foglio bianco da stampante, una matita (io consiglio una matita a mine) e una gomma.
per cominciare dobbiamo fare la griglia:
dividiamo il foglio a metà e tracciamo una linea.
sulla linea dobbiamo fare un segno ogni 3 centimetri.
Dopo dovremo tracciare delle linee dritte (non è essenziale che siano dritte e perfette, ci serviranno per aiutarci con la proporzione del figurino)
di fianco alle linee che abbiamo tracciato dobbiamo mettere i numeri da 0 a 9  (ci devono essere 9 linee)
tra il punto 0 e il punto 1 disegniamo la testa (deve essere un ovale, non un cerchio).
le spalle si trovano alla metà fra il punto 1 e il punto 2 (vi consiglio di non farle troppo  lunghe)
al punto 3 ci sono i gomiti e al 4 il polso (le braccia vi consiglio di disegnarle per ultime)
al punto 2 disegniamo il seno:
al punto 3 ci sarà la vita, cioè il punto più stretto del nostro figurino, mentre al 4 ci sarà il bacino, cioè il punto più largo.
al punto 6 ci sono le ginocchia, e al punto 8 le caviglie:
dopo che abbiamo tracciato queste righe, dobbiamo (come diceva la mia prof l'anno scorso) aggiungere "la ciccia".
incominciamo dall'alto (ricordandovi che le braccia le faremo alla fine)
da sotto il seno tracciate una riga che va al punto 3 (alla vita):

Dopo tracciate dalla vita, una curva che va al punto 4 (il bacino):
Adesso dobbiamo fare le gambe:
al punto 4 ci sono le cosce, quindi all'inizio saranno più larghe e poi si restringono al punto 6 (ginocchia), poi dal punto 6 si allargano e si restringono al punto 8 (caviglia) poi potete fare i piedi.

La stessa cosa vale anche per le braccia:
all'inizio sono larghe e poi vanno a restringersi al punto 3 (gomito) e poi si riallargano e ristringono al punto 4 (polso) poi potete fare la mano.

Alla fine, cercate di cancellare le righe dello schema, migliorate alcune cose, e dovrebbe venirmi più o meno così:
quello che vi resta da fare è aggiungere faccia (ricordatevi che gli occhi si trovano a metà della faccia), capelli, vestiti e scarpe e colorarlo e avete finito 
(farò altre 2 parti dove farò vedere come vestirla e poi come colorarla )
ho cercato di rendere la cosa molto semplice per far capire a tutti come si fa, ovviamente all'inizio non verrà quasi mai perfetto, se non avete capito qualcosa o avete bisogno d'aiuto potete chiedermi qualsiasi cosa ;)

-Bellameri12

giovedì 29 maggio 2014

5

MAKEUP per risaltare le LENTIGGINI



Ciao ragazze!

Ho pensato di fare un makeup dedicato alle doll che hanno le lentiggini e a cui piacerebbe farle risaltare!

Partiamo subito!

STEP 1 :
Applichiamo un ombretto color ocra su tutta la palpebra mobile e un pò su quella fissa, poi passiamo a mettere un ombretto sul marrone molto chiaro su tutta la rima superiore sfumandolo di più verso l'angolo interno e procediamo mettendo un color mattone al centro della rima tirandolo leggermente verso l'alto. Ora con un ombretto marrone scuro colleghiamoci a quello color mattone e riempiamo bene l'angolo esterno


STEP 2:
Ora carichiamo di più con tutti e tre i colori e sfumiamoli tra di loro. Dopo applichiamo la matita nera nella rima inferiore e nell'angolo interno e mettiamo tanto mascara

STEP 3:
Ora mettete terra e blush, e un rossetto non troppo vivace che distacchi dal tutto

STEP 4:
Scegliete la pettinatura e sistematevela , come gioielli non ho messo nulla, mi piaceva così

Spero vi piaccia!

A PRESTO!

venerdì 27 dicembre 2013

12

Nuova rubrica + make up smokey eyes

Questo post è tutto dedicato al make up! Vi ricordate il post sul capodanno di ieri sera? Ecco, ho voluto approfondire il trucco, anche perché alcune di voi mi hanno consigliato di buttarmi sui colori... ora vi mostro a cosa ho pensato.
Pelle. Di mio ho la pelle chiara quindi vorrei omogeneizzarla con un fondotinta di questo colore:
zoom del prodotto
Per gli occhi ho optato per una sfumatura sui toni del nero/marrone, poi aggiungerò del glitter per vivacizzare. Vi mostro la mia idea tramite una foto. Questi sono gli ombretti che andrò ad usare - in teoria - ovvero marroni vari, qualcuno glitterato ma posso anche decidere di no... posso anche usare un nero per scurire... ditemi voi!


Il trucco che volevo fare è uno smokey eyes, tenete conto che ho gli occhi marroni... che colore sta meglio? Nero, marrone o blu? Io penso marrone... il nero sta bene sugli occhi verdi.




Bocca.
I rossetti che avevo visto sono questi, vanno dal rosso al viola... il mio preferito è l'ultimo. Quale prendo? Costano 14 euro da Sephora.





 Per illuminare il tutto ho pensato di comprare del glitter! Altrimenti il vestito, calze, scarpe e borsa neri non attirerebbero troppo l'attenzione! Dove lo metto? Ho pensato così:
(parte azzurra è quella che colorerò)
 Per i colori del glitter sono indecisa se scegliere un classico bianco o argento o buttarmi sul colore (c'è anche viola e fucsia).


 Infine per le sopracciglia darei molto tono, scuro e marcato:
Che ne pensate? Datemi un'opinione per ogni passaggio... io ricambio!
----------------------
Apro una nuova rubrica di make-up reale in cui voi mi chiedete come vorreste truccarvi e io vi do dei consigli e vi condivido immagini di trucchi adatti a quello che volete!
Commentate dicendo come siete (faccia, occhi capelli...) e io troverò il trucco adatto a voi!
Un bacio, Orangetwitter.

martedì 29 ottobre 2013

7

Idee halloween

Oggi vi mostrerò alcuni tutorial di costumi per halloween facili e belli da creare!.

Dorothy del mago di oz :

Wonder Woman :


Adesso passiamo ai tutorial scritti :

Costume da strega :

Occorrente :
* tulle nero, viola, bianco e rosa: circa 0,50 cm x 250 cm l’uno
* un nastro di grosgrain viola chiaro
* Una camicetta o t-shirt nera


Per realizzare la gonna bisogna fare così :
Misuro la lunghezza del tutù finito, tenendo in conto che il tulle è bello se vaporoso. Taglio il tulle della lunghezza doppia rispetto alla misura finita che desidero e lo divido poi in tante strisce della larghezza di circa 10/15 cm, non  è necessario essere precisissime.
A questo punto è sufficiente tenere fermo il nastro da un lato (legandolo alla gamba di una sedia o meglio ancora facendolo tenere fermo da qualcuno!) e legare le strisce di tulle con delle gasse al nastro e poi tirare bene.
Per completare il nostro outfit indossiamo una camicetta nera o una t-shirt con degli stivali. 



Costume sposa cadavere :
Occorrente :
*Una gonna lunga bianca
*Una t-shirt a maniche lunghe bianca
* Bamboline 
*Coroncina bianca
*Velo bianco
* Glitter blue

Procedimento :
Il procedimento è molto facile, basta prendere la gonna lunga e stroppicciarla, tagliarla in modo da farla sembrare consumata. Poi con il glitter blue tracciate una linea ondeggiata sul bordo della gonna, sulla parte bassa della camicia e sul velo. Strappate la  gonna  con una forbice o con le mani, invece per il velo dovete tagliarlo ad onda.
Adesso prendete la camicetta e fatele una scollatura a cuore e con il glitter tratteggiatela (lasciando sempre le maniche lunghe).
Indossate una coroncina e lasciate i capelli sciolti con dei boccoli!!.



I tutorial sono finiti anche se non sono stati fatti da me tranne l'ultimo (sposa cadavere).
Spero vi piacciano! 







domenica 27 ottobre 2013

14

Idee halloween 3

Credevo di aver terminato idee e invece....Ho trovato per internet un tutorial carinissimo che mostra come travestirsi da...........
                                             Minion!.
Chi non ama i minion?, io li adoro...voi???.

Ecco il tutorial :


Come potete vedere è molto facile!.


Spero vi piaccia, non so se continuare ancora la rubrica. Mi piacerebbe una vostra opinione per sapere se vi piace!..

giovedì 17 ottobre 2013

9

idee per halloween -1

Rubrica a puntate (3 o 4).
Questa rubrica serve a noi e a voi per ragionare e creare fantastici preparativi per una festa, idee per costumi e trucchi.
Si dividerà nelle seguenti categorie:
  • Idee per una festa tra amici
  • Face art
  • Maschere e travestimenti
  • Scherzi di buon gusto
  • Tips per fare davvero paura
Oggi tratterò di travestimenti.
Come andremo vestiti per le strade, la notte del 31 ottobre?
L'ideale è un gruppo di maschere tutte diverse, tra cui obbligatoriamente una strega, un fantasma, una fata (volgete al maschile in caso partecipino amici maschi), mostri inventati con varie maschere fai-da-te.

Il costume che ho disegnato per voi è il seguente. Potete usare stracci e stoffe che avete in casa (se avete una nonna sarta fatevi aiutare da lei) e in casi disperati comprate della stoffa :)
Non criticate se non è tridimensionale perché è solo uno scarabocchio. Detto questo elenco e approfondisco i componenti dell'outfit:
  1. felpa o camicia nera o grigia senza stampe; se fa freddo una giacca di pelle o un mantello nero :)
  2. Minigonna o shorts neri, scuri.
  3. intorno alla vita attaccate un lungo pezzo di tulle o telo trasparente, può anche fare da strascico. Potete benissimo appenderci stelle, brillantini o cose a tema con il vostro costume :)
  4. Leggings neri, calze.. insomma copritevi che farà freddino :)
  5. scarpe, ballerine, anfibi, Ugg, tutto scuro.
Accessori: dipende cosa volete essere... questo outfit è una base per qualunque mostro vogliate sembrare.
Se siete una strega potete attaccarvi altri teli di tulle alle spalle, alle braccia, creare una bacchetta magica (vedremo in seguito come farla) e truccarvi bene bene.

Face art: la strega.
L'altro occhio va nero, l'ho lasciato per pigrizia.
Il ghirigoro sulle guance può variare, ovviamente in un altra puntata vi mostrerò altri disegni :)
(i crediti sono delle Perle di Stardoll e di StardollFunworld essendo io collaboratrice in entrambi).
Avete bisogno di:
tinta per pelle, fondotinta o correttore chiaro;
ombretti per sfumare gli occhi ed eventualmente dare un tono espressivo alle sopracciglia;
Bagnando l'ombretto in polvere si trasforma in eye-liner o tinta; per i travestimenti la potete usare sulle labbra (poi va coperta con un lucidalabbra trasparente perché la tinta dell'ombretto è secca), sotto le sopracciglia per dare luminosità, per disegnare (con pennello preciso).

Per info e curiosità contattatemi :)
Orangetwitter♥

sabato 12 ottobre 2013

9

IDEE E CONSIGLI HALLOWEEN #2

Buonasera!, oggi ci occuperemo della festa, delle  decorazioni e delle ricette (sopratutto)!!!.
Ecco alcune ricette..
Wurstel mummia :
Ingredienti :


Preparazione :
Per preparare i wurstel mummia iniziate prendendo un rotolo di pasta sfoglia già pronta ; tagliatene 12 strisce, larghe circa 1 cm, con l’aiuto di una rotella tagliapasta (1). Avvolgete ogni wurstel con una striscia di pasta sfoglia, arrotolandola intorno con un movimento a spirale (lasciate scoperta l'ultima parte del wurstel, che fungerà da viso della mummia) (2). Quando tutti i wurstel saranno "bendati", diponeteli su una leccarda ricoperta di carta da forno (3).
A parte, sbattete il tuorlo d’uovo in una ciotolina aiutandovi con una forchetta (4), aggiungete il latte (5) e spennellate il composto ottenuto su ogni mummia (6).
Infornate il tutto a 180°, in forno preriscaldato, per 40 min (7). Appena le mummie saranno dorate, spegnete il forno, lasciatele raffreddare, quindi procedete a creare gli occhi: con uno steccone di legno fate due fori sulla parte di wurstel scoperta (8) e sistematevi all’interno i semi di papavero (9). Le vostre mummia wurstel sono pronte.

Ringrazio fortemente questo sito 

Fantasmini di marshmallow
Ingredienti :
Preparazione :

Per realizzare i fantasmini di marshmallow cominciate con il preparare i biscottini di frolla al cacao che faranno da base ai fantasmi . Tirate una sfoglia spessa 3 mm con il matterello e poi, con un coppa pasta tondo del diametro di 4 cm, ricavate circa 40 dischetti (1) che cuocerete in forno già caldo a 180° per circa 12-15 minuti (2). Fate raffreddare completamente i biscotti. 
Per preparare il marshmallow, mettete in ammollo in acqua fredda la colla di pesce finchè non diverrà morbida (almeno 10 minuti). Strizzate la colla di pesce e scioglietela in un paio di cucchiai di acqua bollente, quindi tenetela da parte. In un pentolino invece, versate l’acqua, aggiungete lo zucchero, mescolate e portate ad ebollizione (3): con un termometro per zucchero, misurate la temperatura che dovrà arrivare a 121°.


Mentre lo zucchero cuoce, montate gli albumi con il sale e quando saranno bianchi e spumosi, aggiungete a filo lo zucchero cotto a 121°, e poi la colla di pesce, montando continuamente fino a che la massa non sarà fredda. Mettete la massa in una tasca da pasticcere con bocchetta liscia e larga e quindi spremete su ogni biscotto un fantasma alto circa 5-6 cm (4). Con il cioccolato fondente fuso praticate gli occhi e la bocca sui fantasmini (5), quindi spolverizzateli con lo zucchero semolato finissimo (6). 
Lasciate i fantasmini in frigorifero dentro ad un contenitore con chiusura ermetica per almeno due o tre ore e poi serviteli!
Ringrazio fortemente questo sito

Dita della strega :
Ingredienti :
Prepaarazione :
Per preparare le dita della strega procedete in questo modo : in una ciotola capiente ponete la farina, il burro freddo tagliato a pezzetti, l’uovo, lo zucchero al velo, la vanillina il sale e il lievito (1); impastate gli ingredienti nella ciotola  (2) fino ad ottenere una palla , poi continuate ad impastare su di una spianatoia fino a che l'impasto non risulti liscio e omogeneo (3). 
Ottenuto l’impasto per i biscotti, formate un salsicciotto (4) ,dividetelo in pezzetti del peso di circa 25 gr l’uno, fino ad ottenere circa 20 pezzetti (5). Lavorate ogni pezzetto con i palmi delle mani trasformandolo in un bastoncino della lunghezza di circa 10-12 cm (6).
Sagomate le nocche delle dita assottigliando la pasta appena prima e dopo di esse; rigatele poi leggermente con un coltellino dalla lama liscia (7). Sull'estremità delle dita, adagiatevi una mandorla spellata (8-9), pressandola leggermente: fungerà da unghia; adagiate le dita delle streghe su di una teglia precedentemente foderata con carta da forno, lasciando uno spazio tra l’una e l’altra di circa 3 cm. Infornate i biscotti a 180° C in forno già caldo, per circa 20 minuti, dopodiché estraete le dita della strega e lasciatele raffreddare. Una volta raffreddate, sicuramente noterete che qualche mandorla si staccherà dalla sommità dei biscotti: per fissarle più saldamente, intingete la parte della mandorla che poggiava sul biscotto nella marmellata e quindi riposizionatela nel posto originario. Lasciate asciugare e le dita della strega saranno pronte per essere gustate! 

Ringrazio fortemente questo sito

----------------------------------------------------------------------------------------------
Adesso passiamo alle decorazioni per una festa.
Inanzitutto la location, noi abbiamo scelto una vecchia cantina fatta di pietre e mattoni, cercate di trovare qualche luogo abbastanza spaventoso. Vi consiglio di coprire le mura da enormi  lenzuola nere, se le avete bianche dipingetele con i colori acrilici. Poi al centro della sala mettete un tavolo abbastanza grande e metteteci sopra una  tovaglia completamente bianca, se volete potete disegnarci dei soggetti di halloween, come ragnatele e zucche. Ecco un prototipo :
Potete stamparlo, poi tagliare la forma . Così potete aiutarvi nella realizzazione della tovaglia.
Poggiate su questo tavolo le delizie che avete preparato.
Poi aggiungete un altro tavolo più piccolo dove andrete a mettere uno  stereo, degli CD e un (SOLO SE POTETE) pc portatile. Così alla fine della festa potrete vedere un film horror.
All'inizio del party lasciate la sala con poche sedie. Soltanto alla fine o quando deciderete di vedere il film aggiungete molte sedie, quanti ne sono gli ospiti.
Invece lo stereo e gli CD vi serviranno per mettere musica alla festa.
Per non trascurare le mura comprate degli striscioni con zucche da appendere tra un muro e l'altro.
Per spaventare gli ospiti potete mettere dei suoni horror. Tipo urli, scricchiolii, ecc...
Se non potete guardare i film, sul tavolino dove avete messo lo stereo e gli CD aggiungete alcuni giochi di società.
Si potrebbe giocare a obbligo e verità, dimmi ,dammi e comandami, il gioco della bottiglia.
Poi se si ci puo fare una gara di costumi, la creatrice e altri 2 faranno da giudici e giudicheranno tutti i costumi.
Ma non puo mancare il classico gioco del racconto delle storie horror, si ci raduna tutti in cerchio, si prende una torcia e ciascun invitato deve raccontare una storia, se potete, cercate di abbinare i suoni al racconto. Ad esempio :
soggetto : Era una notte spaventosa, c'erano tuoni e tanta pioggia.
Voi mettete il suono dei tuoni e della pioggia.
Insomma potete proporre tutto ciò che vi passa per la testa!!. Anche fare ombre cinesi horror xD.

Non possono mancare gli inviti!.
Io ne ho realizzati 3, se li volete vi basta scaricarli :




Spero che le mie idee vi piacciano!.
A domani con tante altre idee !!!