lunedì 12 ottobre 2009

1

ITALIANI D´AMERICA personaggi illustri di origini tricolore

Lady GaGa

Lady GaGa

Anche la popstar dell'anno, autrice di "Poker Face" e "Paparazzi", sotto i vestiti stravaganti e l'eccentrico nome d'arte nasconde radici italianissime. Il padre di Stefani Joanne Angelina Germanotta (questo il suo vero nome) è infatti di origini palermitane mentre la madre è Veneziana. Avrà ereditato da lei e dalla tradizione del Carnevale la passione per i travestimenti?

Madonna

Madonna
Veronica Louis Ciccone. Questo il vero nome di Madonna, la regina del pop che a cinquant'anni è ancora lontana dal cedere lo scettro. Cantante, ballerina, attrice, ma soprattutto con un fiuto innato per tutto ciò che può dare notorietà. Lei è nata nel Michigan ma i suoi nonni erano arrivati negli Stati Uniti nel 1919 da Pacentro, un paese in provincia di L'Aquila. Ha appena pubblicato l'album "Celebration" che, in due cd, raccoglie il meglio di trent'anni di successi.


Sylvester Stallone

Sylvester Stallone
Bastano due personaggi, Rocky e Rambo, per consegnarlo alla storia del cinema. Suo nonno era un emigrato originario di Gioia del Colle, in provincia di Bari. La notorietà la ottiene nel 1976 proprio con "Rocky", di cui firma la sceneggiatura in cui si racconta la storia di un pugile italo-americano dalle origini umili. Raggiunto l'apice del successo a metà anni 80, ha poi conosciuto una grave crisi artistica all'inizio del millennio, dalla quale è uscito aggrappandosi proprio ai suoi personaggi simbolo: Rocky (arrivato al sesto episodio) e Rambo (quattro film).


Bruce Springsteen

Bruce Springsteen
Ha compiuto da poco 60 anni e da quasi quaranta è il "Boss" del rock. Dal cognome non si direbbe che ha origini italiane, ma in Bruce scorre sangue tricolore grazie alla mamma, Adele Ann Zirilli, il cui padre era di Vico Equense, un paese della Campania. E quelle origini Springsteen non ha mai dimenticato di onorarle. Tra i suoi album più famosi "Born To Run", "The River", "Born In The Usa". Ha vinto anche un Oscar per la canzone che faceva da colonna sonora al film "Philadelphia".

John Travolta

John Travolta
Figlio di un italoamericano, Salvatore Travolta, John ha raggiunto la grande notorietà negli anni 70 con film cult del calibro di "Grease" e "La febbre del sabato sera", nei quali ha messo in evidenza le doti di ballerino. Dopo alcuni anni difficili, nel 1994 è riuscito a riemergere dall'oblio in cui era caduto grazie a Quentin Tarantino e "Pulp Fiction".


Rudolph Giuliani

Rudolph Giuliani

Sindaco di New York dal 1994 al 2001, resterà per sempre l'uomo della "tolleranza zero" e il primo cittadino attorno al quale la città si è stretta nei giorni della tragedia delle Torri Gemelle. I suoi nonni erano originari di Montecatini Terme.


Hulk Hogan

Hulk Hogan
Terrence Gene Bollea, questo il vero nome del lottatore di wrestling più famoso di tutti i tempi. Dalla metà degli anni 80 a oggi ha conquistato quattordici titoli mondiali. Personaggio unico si è fatto notare anche fuori dal ring con comparsate in molti film (tra questi "Rocky III", "Scary Movie 5") fino ad avere un reality su MTV tutto incentrato sulla sua famiglia: "Hogan knows best".

Nancy Pelosi

Nancy Pelosi

La speaker della Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti è stata la prima donna (e la prima italoamericana) della storia a ricoprire questa carica. Il 2 giugno del 2007 è stata nominata Cavaliere di Gran Croce Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

1 commento:

Per lasciare un commento devi avere un account registrato.
I commenti nei post vecchi (dai 10 giorni in poi) sono solo visibili dopo essere accettati da me :-)

Se nel tuo commento vuoi includere un immagine leggi --> QUI <--- come fare.