mercoledì 4 luglio 2012

4

Le città Italiane:L'Aquila




Buon pomeriggio a tutti!

La città italiane di cui parleremo oggi è:   L'Aquila.


L'Aquila, precedentemente Aquila fino al 1863 e Aquila degli Abruzzi fino al 1939, è un comune italiano di 72.442 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e della regione Abruzzo.
Situata sul declivio di un colle, alla destra del fiume Aterno in posizione predominante rispetto al massiccio del Gran Sasso d'Italia, conta una presenza giornaliera sul territorio di oltre 100.000 persone per studio, attività terziarie, lavoro e turismo.
La città è sede di Università e di enti ed associazioni che la rendono vivace sotto il profilo culturale.
L'Aquila è posta nell'entroterra abruzzese e possiede una superficie comunale di 467 km² che, su scala nazionale, la pone al decimo posto per ampiezza.
Proprio a causa dell'estensione del territorio sparso su una zona montuosa interna, L'Aquila dispone di una rete infrastrutturale e di servizi ardua e di amministrazione molto complessa: conta infatti più di dieci cimiteri, diversi depuratori, decine di complessi scolastici, quasi 3.000 km di strade e molte migliaia di chilometri di reti impiantistiche. È divisa in 59 tra quartieri e frazioni.
Parte del territorio comunale è compresa nel Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, ed alcuni punti superano abbondantemente i 2.000 metri di quota.


Che ne dite di questa città?

4 commenti:

Per lasciare un commento devi avere un account registrato.
I commenti nei post vecchi (dai 10 giorni in poi) sono solo visibili dopo essere accettati da me :-)

Se nel tuo commento vuoi includere un immagine leggi --> QUI <--- come fare.